Risorse elettroniche in abbonamento
Informazioni generali per l'accesso
Le biblioteche del Politecnico sottoscrivono abbonamenti con vari editori per consentire l’accesso a diversi tipi di risorse online.
Se sei all’esterno del Politecnico puoi accedere alle risorse online come utente istituzionale in due modi:
- tramite proxy
- tramite autenticazione federata.
Per conoscere i dettagli delle due modalità e valutare quale sia la più adatta alle tue esigenze consulta la pagina: Servizio proxy e accesso federato
Se hai problemi con l’utilizzo del proxy o altre domande consulta: Domande frequenti e supporto
Gli utenti istituzionali hanno diritto all'accesso e all'utilizo delle risorse elettroniche per scopo personale di ricerca e di studio.
Non è consentito utilizzare robot, spider, crawler o altri programmi per il download automatico, algoritmi o dispositivi che consentano in maniera continua e sistematica di ricercare, catturare, estrarre, inserire deep link, indicizzare o compromettere il funzionamento delle risorse.
E-journals, articoli, e-books
Cercare un e-journal
Puoi cercare il periodico elettronico nel motore di ricerca BIBLIOSEARCH inserendo il titolo oppure cercarlo nella lista alfabetica dei periodici elettronici in abbonamento inserendo anche solo delle parole significative del titolo.
Cercare un articolo
Puoi cercare l’articolo nel motore di ricerca BIBLIOSEARCH inserendo il titolo o alcune parole significative del titolo dell’articolo.
Se il periodico in cui l'articolo è pubblicato è in abbonamento, potrai vedere il full-text dell'articolo.
Se non trovi l'articolo, prova a cercare il periodico in cui l’articolo è pubblicato. nella lista alfabetica dei periodici elettronici in abbonamento.
Cercare un e-book
Puoi cercare l’e-book nel motore di ricerca BIBLIOSEARCH inserendo il titolo e l'autore oppure cercarlo nella lista alfabetica degli e-book disponibili inserendo anche solo delle parole significative del titolo.
Collezione di e-books della Mcgraw-Hill e SAGE
Sono disponibili 14 nuovi e-books dell’editore McGraw-Hill e SAGE, inclusi nelle bibliografie dei corsi d’esame del Politecnico di Milano. Gli e-books saranno accessibili sulla piattaforma digitale VitalSource Bookshelf per 12 mesi (scadenza dell’abbonamento gennaio 2024), previa iscrizione alla piattaforma.
Per vedere la collezione sottoscritta gli utenti, una volta accreditati, devono selezionare Explore in alto a sinistra. La piattaforma è accessibile dall'esterno del Politecnico tramite proxy.
La lettura offline è possibile, installando sul proprio device l'app Bookshelf e creando un account personale. La stampa è consentita nella misura massima del 10% per ciascun volume. È anche disponibile la funzione di lettura ad alta voce.
Nella lista alfabetica non sono inclusi i seguenti e-books:
- ASM Handbook
- Manning Publications Co.
- Manuale dell'ingegnere - Nuovo Colombo
- Architetti e ingegneri a Milano (1450-1797). Dizionario biografico
Per effettuare il download/prestito digitale degli ebook presenti su EBSCOHost e Proquest EBOOK central segui queste procedure:
EBSCO eBooks - Tutorial
https://connect.ebsco.com/s/article/Downloading-EBSCO-eBooks-Tutorial?language=en_US
Proquest EBOOK central
https://proquest.libguides.com/ebookcentral/download
Banche dati
Puoi vedere la lista alfabetica completa delle banche dati in abbonamento, scegliere la banca dati che ti interessa e fare la tua ricerca all’interno della singola banca dati.
Link veloci a: Scopus e Web of Science
Alcune banche dati vengono interrogate anche attraverso il motore di ricerca BIBLIOSEARCH, altre invece, per motivi di natura commerciale, non possono essere ricercate tramite BIBLIOSEARCH, ma solo utilizzando l’interfaccia nativa. Queste banche dati sono: AIDA, IEEE Xplore, JoVE, Leggi d'Italia Professionale, Nexis Uni, Urbadoc, le banche dati sulla normativa tecnica.
Trovi i link di accesso nella lista afabetica indicata sopra.
Enciclopedie e dizionari
Puoi vedere l' elenco delle enciclopedie e dei dizionari in abbonamento, scegliere lo strumento che ti interessa e fare la tua ricerca all’interno della singola enciclopedia o dizionario.
Normativa tecnica
Puoi cercare le norme tecniche tramite queste banche dati in abbonamento.
- BSOL (British Standards Online)
Sono disponibili tramite la piattaforma le norme:
- EN pubblicate da CEN e CENELEC recepite da BSI (il 100% delle EN sono adottate da BSI)
- ISO recepite da BSI (il 94% delle ISO pure sono adottate da BSI)
- BSI native
E' da tenere presente che circa l'80% delle norme UNI attive è disponibile come EN o ISO, e soltanto il 6% delle norme pubblicate annualmente sono UNI "pure", ossia senza equivalenza EN o ISO.
- ASTM Compass
Sono disponibili tramite la piattaforma le norme ASTM
- UNI
La piattaforma delle Norme UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) contiene la raccolta completa delle norme UNI costituita dai testi integrali di:
- norme UNI Nazionali (UNI)
- recepimenti di norme Europee CEN (European Commitee for Standardization) (UNI EN)
- adozioni di norme Internazionali ISO (International Organization for Standardization) (UNI ISO)
- edizioni ritirate e/o sostituite
Gli utenti ammessi alla consultazione sono: docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi, studenti e il personale tecnico-amministrativo del Politecnico di Milano.
Per accedere alla consultazione delle Norme UNI bisogna essere registrati come utenti istituzionali.
Sono ammessi al massimo 20 accessi simultaneamente.
Clicca qui per richiedere l'accesso e leggere le condizioni d'uso.
Clicca qui se sei già registrato e hai già ricevuto ID e Password.
Le 3 piattaforme sono accessibili dall'esterno del Politecnico tramite proxy.
L'utilizzo delle norme è per soli fini di studio e ricerca.
Non è consentito farne uso diverso da quello istituzionale, né cedere le norme a terzi non autorizzati.