Skip to main content

Archivio STEINER (1927-2000)

1. Studi di progetto per il periodico Il Politecnico, 1945, AALS
2. Vetrina per La Rinascente, anni ’50, AALS
3. Mostra Estetica del prodotto per La Rinascente, con Carlo Pagani e Bruno Munari, 1953, AALS.

Albe Steiner (1913-1974) ; Lica Covo Steiner (1914-2008)

L’archivio conserva la documentazione relativa all’attività personale e professionale di Albe e Lica Covo Steiner nei settori della grafica e del disegno industriale (1927−2000): 335 unità archivistiche di studi, esecutivi, modelli e prototipi; 297 unità archivistiche relative a documenti e carteggi; 11 unità archivistiche di scritti per pubblicazioni e convegni; 136 stampati di manifesti e locandine; 29 unità archivistiche di stampati di manifesti raccolti; 123 unità archivistiche di stampati di opuscoli e pieghevoli; 86 unità archivistiche di stampati di copertine e pagine pubblicitarie; 101 unità archivistiche di stampati di marchi, carta da lettere e biglietti di auguri; 4 unità archivistiche di studi fotografici; 20 unità archivistiche di studi fotografici per lavori; 123 unità archivistiche di fotografie di lavori; 8 unità archivistiche di viaggi, luoghi e ritratti; 65 unità archivistiche di fotografie raccolte; 57 unità archivistiche del così detto “Fondo Deportazione”; 33 unità archivistiche relative ad oggetti, confezioni e imballaggi; 25 unità archivistiche di ritagli di giornale e riviste; 28 unità archivistiche del Consiglio di amministrazione della Triennale; 20 unità archivistiche di premi e riconoscimenti; sezione di redazione grafica (174 unità archivistiche per monografie, 72 unità archivistiche per periodici).

L’archivio comprende anche materiali bibliografici (quotidiani, volumi e riviste) curati graficamente da Albe Steiner e una biblioteca specializzata, nata nel 1939 con la costituzione dello studio LAS. La biblioteca è organizzata in tre sezioni: la “biblioteca dei volumi raccolti dal ’39”, la “redazione grafica” (inventariata anche in Archivista dal 2014), costituita da un totale di 3.277 unità, tra volumi e testate di periodici consultabili online (www.biblio.polimi.it, www.sbn.it), e la “biblioteca corrente” che comprende 254 volumi e 298 periodici.

Conservato presso gli Archivi Storici dal gennaio 2012.

Strumenti di corredo

La struttura Archivi Storici ha voluto consentire agli utenti una fruizione più agevole dell’archivio dentro e fuori l’Ateneo, con la redazione di un corredo analitico, fruibile online. L'inventario del fondo è stato pubblicato sul sito Lombardia Archivi https://lombardiarchivi.servizirl.it/, e su Archivista http://www.archivistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/.

Il progetto di “Riordino e inventariazione analitica del fondo Albe e Lica Steiner”, approvato dalla Soprintendenza Archivistica della Lombardia, ha tenuto conto dei corredi pregressi e messo a sistema le descrizioni precedenti.

Nel 2000-2002 l'archivio era stato ordinato e descritto in un inventario sommario, corredato dell'indice dei committenti - Archivio Albe Steiner, ordinamento e regesto delle opere di Anna Steiner con la consulenza di Lica Steiner, inventario a cura di Graziella Leyla Ciagà, Milano, 2003 - realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archivistica della Lombardia. L'inventario analitico del Fondo Deportazione, ancora in essere, è stato redatto nel 1998-1999 da Monica Di Barbora per conto dell'Istituto storico della Resistenza e della Società Contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola - Piero Fornara.

Il patrimonio della biblioteca è stato catalogato nel 1981 dalla CAeB (Cooperativa Archivistica e Bibliotecaria) di Milano con la consulenza di Leila Di Domenico, grazie a un finanziamento della Provincia di Milano, e nel 2006-2007 trasferito in SBN con lavori a cura della Biblioteca del Dipartimento di Progettazione dell'Architettura.

Nel 1998 l'archivio Albe e Lica Steiner è stato dichiarato di notevole interesse storico dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ai sensi dell'attuale D.L. 42/2004, Titolo I.