Bib. Campus Leonardo - cartografia
Informazioni generali
Via Ampère, 2 - 20131 Milano (Campus Bonardi - edificio 11 - piano seminterrato) - Mappa
Per l'accesso alla Biblioteca è necessario il tesserino magnetico
Informazioni sui servizi e sull'uso delle risorse: Chiedi@lla tua biblioteca®
Sito WEB: www.tedoc.polimi.it
Servizi al pubblico:
02.2399.2667
Per avvisi e chiusure: vedi sezione news
Orari
Distribuzione materiali cartografici cartacei e/o digitali, mappe catastali:
dal lunedì al venerdì 9.00 - 16.00
Per i materiali in formato digitale il supporto (CD-R o chiave USB) deve essere fornito dall'utente
Servizio di reference - consulenza specialistica agli utenti:
dal lunedì al venerdì 9.00 - 16.00
Per informazioni telefonare al numero 02.2399.2667 o scrivere a servizio.tedoc(at)polimi.it
Servizi
Cataloghi
Per i materiali cartografici e di piano consultate il portale dedicato
Consultazione
Per utenti interni registrati e abilitati nel sistema di autenticazione di Ateneo.
Utenti esterni (a pagamento) e Alumni del Politecnico di Milano non possono usufruire dei servizi relativi a cartografia e mappe catastali a causa di una limitazione d'uso imposta dagli enti proprietari dei materiali.
Reference - consulenza specialistica agli utenti
Per la ricerca dei materiali è possibile avvalersi del supporto di personale esperto che vi potrà guidare nella scelta dei materiali più adatti
Descrizione del patrimonio
Il patrimonio documentale si articola in raccolte di materiali tra loro omogenei, suddivisi in vari settori:
Tesi di laurea: sono disponibili per la consultazione solo una parte delle tesi discusse presso le Scuole di Architettura e Società, Architettura Civile e Design dal 1998, in formato digitale. Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina relativa alle tesi di laurea
Materiali cartografici: sono disponibili diverse scale e soglie storiche di carte tecniche suddivise per ente produttore (ad es. Comune di Milano, Regione Lombardia, Istituto Geografico Militare, etc.). E' inoltre raccolta la cartografia storica degli Archivi di Stato lombardi: mappe del Catasto Teresiano, Lombardo Veneto, Carlo VI, Cessato Catasto.
Per maggiori informazioni consultare il portale dedicato
Strumenti attuativi: Piani Regolatori, Varianti, Programmi Pluriennali di Attuazione, Piani di Inquadramento Operativo, Piani di Recupero, Piani Particolareggiati, Programmi di Riorganizzazione Urbana, ecc. di diversi Enti Territoriali e date di approvazione/adozione.
Materiali statistici: sono raccolti periodici editi da diversi enti statistici (soprattutto ISTAT), costantemente aggiornati dai primi del 1900. Fra i diversi materiali trovate: censimenti della popolazione, dell'industria e dell'agricoltura (dal 1951) e pubblicazioni delle Nazioni Unite.