Cartografia
La sezione raccoglie cartografie tecniche e tematiche e piani urbanistici:
- cartografia storica del Comune di Milano
- diverse versioni delle cartografie tecniche e tematiche del Comune di Milano
- PRG della Città di Milano dal 1884 al 1998
- cartografie tecniche e tematiche della Regione Lombardia (anni 1980 e 1994)
- cartografie tecniche e tematiche di diverse regioni e comuni italiani
- cartografia dell'Istituto Geografico Militare in diverse soglie storiche
- banche dati statistiche georeferenziate
Per effettuare ricerche fra le risorse cartografiche disponibili, usa GeoData@Polimi
Potrai scaricare la cartografia digitale ( ,
,
,
,
) mentre per quella cartacea (
) verrai rimandato alla scheda presente nel Catalogo.
Per la cartografia cartacea, prendi nota di "Collocazione" e "Inventario" che sono i riferimenti utili per la richiesta di questi materiali al Front Desk della Biblioteca indicata.
Geodata@Polimi
Il Sistema Archivistico e Bibliotecario ha sviluppato un geoportale che consente la ricerca geografica dei materiali cartografici e il download di quelli digitali. GeoData@Polimi permette all'utente di zoomare sulla zona di interesse (o di digitare il nome della località o l'indirizzo) e visualizzare, come in un carotaggio, la "stratigrafia" dei documenti cartografici che rappresentano quella porzione di territorio; successivamente l'utente può procedere alla selezione dei materiali dei quali richiedere il download.
Per il momento su Geodata@Polimi sono ricercabili e scaricabili buona parte delle cartografie del Comune di Milano e della Regione Lombardia.
Per i materiali non ancora disponibili in GeoData, vedi i quadri d'unione utilizzando ricerca cartografia
Geodata@Polimi si basa sul software opensource OpenGeoPortal (OGP) sviluppato da Tufts University in collaborazione con Harvard e MIT. Aderiscono a questo progetto e al suo sviluppo numerose altre università statunitensi in un'ottica di condivisione dei dati cartografici delle nostre istituzioni. Il Politecnico di Milano è il primo Ateneo in Europa ed in Italia ad aderire a questa prestigiosa Federazione.
Come citare la cartografia
Come tutti i materiali utili ad una ricerca, anche la cartografia deve essere correttamente citata, potrai trovare utili informazioni nelle seguenti pagine:
Moduli utili per richieste speciali
L'accesso alle risorse cartografiche è consentito esclusivamente agli utenti istituzionali attivi dell'Ateneo.